Inizia la sua avventura velica a 8 anni regatando fin da subito in deriva, tra cui Optimist, Equipe, 420, 470, 49er e Contender. All'età di 16 anni, inizia a regatare anche su barche d'altura IMS, libera, monotipi e IRC, in parallelo inizia a fare la sua esperienza nella veleria forlivese South Sail e intraprende il percorso da istruttore federale nel suo circolo.
Negli anni la sua creatività e voglia di sperimentare lo portano a mettersi in proprio nella creazione di coperture e accessori in tessuto per la nautica, restando però partner di South Sail nella produzione di vele.
Inizialmente trasformò il garage di casa dei suoi genitori nel suo primo laboratorio, con gli anni, l'aumento di produzioni e l'esigenza di maggior spazio si trasferì nella taverna di casa sua, in seguito in un soppalco negli edifici di Marinara a Marina di Ravenna fino al 2018, quando fresco dell'esperienza della Mini Transat, decise di allargarsi notevolmente e trasferirsi in un capannone di 200mq a Savio di Ravenna.
Nel 2008 si trova a partecipare al suo primo corso di vela e dopo un'estate tra le imbarcazioni della scuola vela decide di intraprendere la carriera agonistica sull'imbarcazione singola per i più piccoli: l'Optimist. Al timone della squadra agonistica c'era l'istruttore Matteo Rusticali che l'ha accompagnata nei primi suoi anni in questo sport. Finita la carriera in optimist ha proseguito sul 420 partecipando a manifestazioni di livello locale, nazionale e internazionale. Brevi parentesi anche su imbarcazioni d'altura, windsurf e altre derive.
Negli anni si è avvicinata più volte all'azienda di Matteo, in primis come cliente poi come atleta durante eventi formativi e in seguito come collaboratore.
Allontanatasi per qualche anno dal territorio romagnolo, per intraprendere l'attività da istruttore in alcuni circoli marchigiani, nel 2023 ha deciso di limitare l'incarico da istruttore FIV per dedicarsi come protagonista nella crescita dell'azienda di cui è entrata a far parte.